Monitoraggio dello sviluppo motorio
La ricerca di uno stile di vita sano parte dalla conoscenza del corpo. Il nostro lavoro si baserà anche sul monitoraggio dello sviluppo motorio del bambino attraverso l’analisi di determinati fattori: la crescita morfologica (antropometria), il carattere posturale, la mobilità articolare e il Test del Motore.
Antropometria
E’ importante misurare le variazioni di altezza e peso e valutarle all’interno delle fasi di crescita del bambino al fine di controllarne il corretto sviluppo. Un monitoraggio costante permette di prevenire i possibili disturbi derivanti da una crescita non equilibrata come l’obesità infantile, le malattie cardiovascolari e il diabete di tipo 2.
Carattere Posturale del bambino
Il carattere posturale del bambino è dato dalla valutazione di misurazioni prese in diverse posizioni: frontale, dorsale laterale. Le aree interessate sono:
- cervicale (testa e collo)
- toracica (spalle e spina dorsale)
- bacino e gambe.
L’osservazione della postura aiuta a prevenire e correggere cattive abitudini posturali e rivelare tempestivamente patologie come la scoliosi o la lordosi.
Mobilità articolare
La capacità di eseguire dei movimenti con il massimo dell’ampiezza è detta flessibilità. La flessione è data da un insieme di elementi quali la mobilità articolare, l’elasticità dei muscoli e quella dei tendini che, se sviluppati e stimolati correttamente con test specifici, contribuiranno a formare una struttura fisica con maggior resistenza al danno, minori problemi derivanti dai dolori articolari e in grado di aumentare le capacità di movimento delle articolazioni per compiere azioni sempre più complesse.
Test del motore
Le prove di abilità motoria sono un valido strumento per la valutazione dello stato di avanzamento delle capacità motorie del bambino e per il monitoraggio di quelle competenze che contribuiscono a un corretto e sano sviluppo fisico. Tra i parametri analizzati dai test ci sono alcune delle principali capacità condizionali come l’equilibrio, l’agilità, la velocità e la forza.