Comportamento motorio del bambino

E' importante sapere che lo sviluppo fisico del bambino non avviene in modo lineare ma a fasi alterne: una fase di grande crescita staturale, dove c’è un allungamento delle ossa, e una di compensazione ponderale in cui vi è un aumento di massa muscolare. La prima fase va dai 3 ai 5 anni, dai 5 ai 7 anni la seconda, e poi si ripresentano nello stesso ordine, dai 7 agli 11 e dagli 11 ai 14, e così via. Il comportamento motorio del bambino è strettamente connesso a queste fasi di crescita.

3-5 anni

I bambini in questa fascia di età sanno:

  • camminare
  • correre
  • rotolare
  • saltare
  • arrampicarsi
  • lanciare
  • afferrare
  • salire e scendere le scale con facilità
  • nuotare
  • andare in bicicletta
  • dirigersi nello spazio
  • hanno una concezione del tempo soggettiva
  • capacità di coordinazione oculo-manuale
  • stare in equilibrio

5-7 anni

I bambini in questa fascia di età sviluppano:

  • capacità di apprendimento motorio
  • piena consapevolezza del proprio corpo
  • capacità coordinative di combinazione di movimenti, orientamento nello spazio e nel tempo
  • capacità di reazione motoria agli stimoli
  • il concetto di lateralità
  • velocità
  • rapidità

 

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy..

Accetto cookies da questo sito